capodannosalerno.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Salerno e provincia

Capodanno in Cilento

Scopri le proposte per capodanno in Cilento

1/1
Capodanno Cilento foto

Trascorrere Capodanno nel Cilento significa immergersi in un mix perfetto di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Situato nella splendida regione della Campania, il Cilento è una gemma nascosta che offre esperienze uniche per viaggiatori di tutte le età. Se stai cercando un posto incantevole dove accogliere il nuovo anno, il Cilento potrebbe essere la tua destinazione ideale.

Perché scegliere Cilento per il Capodanno?

Il Cilento è una destinazione straordinaria per il Capodanno per diverse ragioni. Innanzitutto, la sua bellezza naturale. Qui, puoi trovare alcuni dei paesaggi più affascinanti della Campania, con le sue montagne, spiagge incontaminate, e i rigogliosi parchi naturali. Per le famiglie, il Cilento offre una vasta gamma di attività all'aperto, dal trekking ai percorsi ciclabili, ideali per trascorrere qualità tempo in famiglia lontano dal caos urbano.

Coppie di innamorati possono godersi romantiche passeggiate lungo le spiagge al tramonto, cenare in ristorantini tipici e scoprire borghi che sembrano fermi nel tempo. Per i gruppi di amici, il Cilento offre feste e celebrazioni all'aperto, perfetti per vivere un Capodanno all'insegna del divertimento. Inoltre, la ricchezza storica e culturale della regione, combinata con la calorosa ospitalità locale, rende il Cilento un'ottima scelta per chi cerca qualcosa di più di una semplice destinazione di vacanza.

Cosa vedere in Cilento

Il Cilento è un tesoro di meraviglie culturali e naturali, che catturerà il cuore di ogni viaggiatore. Prima tappa obbligatoria è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Qui, è possibile esplorare la variegata fauna e flora, percorrere sentieri tra le montagne e visitare le grotte di Castelcivita.

Non perdere l'occasione di visitare gli scavi archeologici di Paestum con i suoi templi greci perfettamente conservati, un vero spettacolo per gli appassionati di storia. Prosegui poi per Velia, l'antica città della Magna Grecia, dove potrai immergerti nella storia e nella cultura antica. Il borgo di Agropoli, con il suo suggestivo castello aragonese, offre viste mozzafiato sul mare e sull'entroterra.

Per chi ama l'arte e l'architettura, il borgo di Castellabate è un must. Divenuto famoso anche grazie al film "Benvenuti al Sud", questo piccolo gioiello offre un mix perfetto di cultura e natura con le sue stradine acciottolate e le viste panoramiche sul mare. Non dimenticare di visitare i numerosi santuari e chiese disseminati nella regione, ognuno dei quali racconta una storia unica.

Infine, per chi cerca un po' di relax, le spiagge di Santa Maria di Castellabate, Acciaroli, e Palinuro sono perfette per una pausa rigenerante. Con acque cristalline e sabbia dorata, queste località balneari ti offriranno un assaggio del Mediterraneo autentico.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno in Cilento

Per le coppie che desiderano un Capodanno romantico, il Cilento offre scenari incantevoli che si adattano perfettamente alle vostre esigenze. Inizia il tuo viaggio con una passeggiata lungo il Sentiero degli Innamorati a Punta Licosa, un luogo magico dove mare e storia si fondono in un abbraccio perfetto. Qui, puoi godere dei tramonti mozzafiato sul mare in compagnia della tua dolce metà.

Proseguite verso Palinuro, dove potrete esplorare le grotte marine a bordo di una piccola barca, un'esperienza suggestiva che vi lascerà senza fiato. E per completare la giornata in bellezza, potete rilassarvi presso le terme di Contursi, il posto ideale per una serata di puro relax e benessere.

Vi consigliamo anche una cena romantica in uno dei tipici ristoranti di Agropoli o Castellabate, dove potrete degustare la deliziosa cucina cilentana all'atmosfera soffusa delle candele. Il tutto condito da un calice di vino locale che vi accompagnerà nel nuovo anno con gioia e amore.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno in Cilento

Capodanno in Cilento per le famiglie promette di essere ricco di sorprese ed emozioni. Durante le festività natalizie, molte città cilentane organizzano mercatini di Natale, dove i bambini possono divertirsi tra giochi e leccornie mentre gli adulti possono trovare creazioni artigianali uniche.

A Salerno, poco distante, non perderti le famose "Luci d'Artista", un'esposizione luminosa che affascina grandi e piccini. Tornando nel Cilento, a Capaccio-Paestum, solitamente si organizza un grande albero di Natale e decorazioni che decorano il centro città creando una magica atmosfera natalizia.

Gite giornaliere al Parco Nazionale del Cilento sono perfette per le famiglie che desiderano un'immersione nella natura. Puoi organizzare pic-nic all'aria aperta o partecipare a visite guidate che raccontano ai più piccoli storie e leggende della regione. Non mancano anche attività sportive per tutta la famiglia, dal trekking al cicloturismo.

Cosa mangiare in Cilento nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina cilentana è un tripudio di sapori autentici, perfetta per deliziare il palato durante il periodo di Natale e Capodanno. Iniziamo con gli antipasti: provola affumicata, salumi locali e la tradizionale "Pizza Chiena". Tra i primi piatti, da non perdere sono le tagliatelle al ragù cilentano o la pasta ripiena al forno, un vero comfort food.

Passando ai secondi, i piatti a base di pesce fresco come l'orata al cartoccio o calamari ripieni sono un must durante le festività. Una prelibatezza che troverai spesso è il capretto al forno, cotto lentamente con patate e aromi che riempiono di profumi le case cilentane.

Dolci tentazioni attendono chi ha un debole per il dessert. Prova i tradizionali "Struffoli", piccole palline di pasta fritta cosparse di miele, o i "Mostaccioli", biscotti speziati e glassati al cioccolato. Il tutto accompagnato da un bicchierino di limoncello o finocchietto, liquori locali perfetti per concludere il pasto in bellezza.

Infine, non dimenticare di assaporare i vini cilentani come il Cilento Aglianico e il Fiano di Avellino, che con i loro sapori corposi e raffinati, rappresentano il perfetto accompagnamento per ogni pasto.

Dove dormire in Cilento per Capodanno

Scegliere dove dormire in Cilento per Capodanno è facile grazie all'ampia scelta di alloggi che si adattano a tutte le esigenze e budget. Nel cuore del Cilento, Agropoli offre numerose opzioni tra cui hotel, B&B e accoglienti affittacamere. Per chi preferisce un'ambientazione più rustica, gli agriturismi nelle campagne circostanti assicurano un soggiorno immerso nella natura.

Se desideri soggiornare vicino al mare, Castellabate è un altro luogo ideale, con numerosi alloggi che offrono viste mozzafiato sulla costa. Per una vacanza più lussuosa, Palinuro e Marina di Camerota offrono resort e case vacanza perfette per gruppi di amici o famiglie numerose.

Infine, per chi cerca un'autentica esperienza cilentana, affittare una casa o un appartamento nelle zone meno turistiche può regalarti momenti unici in compagnia dei tuoi cari, con la libertà di scoprire i dintorni al tuo ritmo.

Come arrivare in Cilento

Scopri come raggiungere facilmente il Cilento con i seguenti mezzi di trasporto:

  • In auto: Seguendo l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e uscire a Battipaglia o Eboli, da qui proseguire seguendo le indicazioni per le diverse località cilentane.
  • In treno: Le principali stazioni ferroviarie nel Cilento sono Agropoli-Castellabate e Vallo della Lucania-Castelnuovo, ben collegate con Salerno e Napoli.
  • In aereo: L'aeroporto più vicino è Napoli Capodichino, da cui puoi prendere un treno o un autobus per il Cilento.
  • In autobus: Numerosi autobus collegano quotidianamente il Cilento con le principali città italiane, offrendo un'opzione comoda e conveniente per chi viaggia senza auto.

Qualunque sia il tuo mezzo di trasporto, arrivare nel Cilento sarà solo l'inizio di un viaggio indimenticabile tra storia, cultura e natura.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Salerno per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Salerno e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
5013
back to top